AcQUA TERRA
Il progetto in collaborazione con il Comune di Milano, per la riqualifica del Municipio Vecchio di Locate Triulzi trasformando la struttura creando un Museo per la Comunità che richiamasse la cultura agricola del posto e che mantenesse anche la funzione di luogo adibito a cerimonie ed eventi.
Service
Exhibition & Museum
Client
Comune di Milano
Year
2020

L' obiettivo è creare un luogo che funga da fulcro per la comunità, un punto di incontro e di aggregazione per la città dando nuova vita al quartiere.
Lo spazio diventa, così un centro poli culturale dove l’arte fa da padrone.
Il centro vanta una zona museale dedicata alla spiegazione teorica e pratica dei metodi di coltivazione e di irrigazione, mantenendo le radici locali grazie a pezzi unici degli anni '30. Fondamentale è anche lo spazio di aggregazione e di studio che permette al progetto di essere vissuto dalla comunità.
SECONDO PIANO


PIANO INTERRATO
PIANO TERRA


GLI SPAZI
L' edificio è suddiviso in tre piani. Al piano terra troviamo la hall, la sala del sindaco e il soppalco. Al primo troviamo l' area dedicata allo studio mentre nel piano interrato è situata la zona museale ed il "salon carètt".